Bread Corner
Il pane, elemento base della gastronomia mediterranea, vive oggi un momento di grande rivoluzione grazie al lavoro di giovani imprenditori, contadini e panificatori, che dopo la laurea hanno deciso di tornare alle origini dedicandosi alla terra e ai suoi frutti.
In un percorso che parte dai campi e da tante varietà differenti di cereali, costruiscono filiere che arrivano fino alle nostre tavole, (ri)portandovi un pane buono, fragrante e salutare, come quello di una volta. Ad accompagnare questi imprenditori del grano, gli chef, in un gioco di squadra orientato all’educazione alimentare, al far cultura e al benessere di noi tutti.
Anche noi di Bibendum quindi cogliamo e condividiamo questa filosofia e per questo, oltre ad aver ospitato all’interno del nostro Convivio, una serata dedicata alla panificazione con farine ottenute da grani antichi, sapientemente condotta da Andrea Libero Gherpelli, agricoltore e da Marta Pulini, nostra executive chef, proponiamo ai nostri clienti la realizzazione di un bread corner durante gli eventi.
Si tratta di un buffet composto da pani e grissini, fatti con diverse farine e diverse forme, che non assumono più solamente il ruolo di accompagnamento ma divengono veri e propri protagonisti dell’allestimento e di un vero e proprio percorso degustativo, tra natura e cultura.
Il bread corner trova perfetta forma sia nei catering classici che in quelli per matrimoni.






