BUILDING BRIDGES: TRA FOOD E ARTE
9 maggio, Biennale Arte 2019, Venezia.
È di Bibendum l’onore di aver potuto realizzare un servizio d’eccellenza per il grande artista Lorenzo Quinn durante l’inaugurazione di Building Bridges, la sua ultima opera proposta da Halcyon Gallery all’arsenale nord di Venezia. Un’opera monumentale alta 15 metri e larga 20 che rappresenta sei paia di mani congiunte, metafora di altrettanti valori universali: amicizia, saggezza, aiuto reciproco, fede, speranza e ovviamente amore.
Lo scultore e figlio del grande Anthony, ha scelto Bibendum per l’esclusiva cena che inaugurava la scultura, durante la quale abbiamo sfruttato tutta la nostra esperienza e creatività per sviluppare un menù rigorosamente italiano ma che potesse soddisfare il delicato palato di un pubblico internazionale amante d’arte. Il menu è stato studiato nei cromatismi per interpretare i valori rappresentati del Building Bridge e ripercorrere visivamente le forme delle altre opere esposte.
Un percorso continuativo tra cibo ed arte.
L’aperitivo, con più di 800 ospiti, si è svolto nella parte esterna dell’installazione ed è stato accompagnato dalla meravigliosa voce del Maestro Andrea Bocelli e dalla musica della pianista Lola Astanova, mentre la cena placè è stata servita all'interno della Tesa 99 dell’arsenale con soli 240 ospiti selezionati, accomodati sotto la riproduzione di Building Bridge e attorniati da 12 opere di Quinn.
Di seguito il menù:
Cocktail
Pergamena nera con seppioline cotte a bassa temperatura al profumo di agrumi e scaglie di tartufo nero
Cialda di polenta con baccalà mantecato alla veneziana e caviale Beluga
Riso blu con capesante marinate al mirtillo, panna acida e mirtillo fresco
Cialda di semi di girasole con crema di melanzane al profumo di origano ed origano fresco
Pergamena bianca con crema di fave alla menta, fave scottate e caviale di trota
Cialdina di polenta con ostrica selvaggia Fine Binic, panna acida, aneto fresco e pepe
Entree
Crema di piselli con gamberi scottati, pisellini, germogli di pisello e finger lime
Primo Piatto
Timballino di tagliolini con ragù di verdure verdi primaverili, fonduta di parmigiano e scaglie di tartufo nero
Secondo Piatto
Trancetto di ricciola cotto a bassa temperatura, purè di patate viola, mazzetto di asparagi bianchi e verdi, chips di patate viola e caviale Beluga
Dolce
“Scultura” di bignè ripieni di crema al cioccolato, lampone e crema al limone e arancia con cialde di nougatine e fonduta di cioccolato fondente Valrhona
PH. Andrea Liverani




