Melting pot
Partendo da un ingrediente apparentemente semplice come il pomodoro si può raccontare una storia incredibile.
Considerato uno tra gli alimenti più rappresentativi della dieta mediterranea, fonda in realtà le sue radici in America, facendo la sua prima comparsa in Italia solo nel 1596.
E proprio la sua origine geografica ci permette di ricollegarci ad un aneddoto della nostra executive chef Marta Pulini: durante la sua lunga esperienza newyorkese, Marta era solita acquistare verdure nei vari farmers market sparsi per Manhattan o nel grande mercato ortofrutticolo di Union Square. Proprio lì venne folgorata dalle numerose varietà di pomodori disponibili, oltre 48, differenti per formato e colore.
Spinta dalla curiosità per questo ingrediente così fortemente legato alla propria terra d'origine ma intrinsecamente legato a quella americana, da origine alla sua personalissima ricetta della pappa al pomodoro nella Grande Mela, ispirata anche dalla versione di un suo sous chef che aveva lavorato per anni al Cibreo di Firenze.
Così come Marta, anche la cucina di Bibendum oggi progetta e realizza ricette che combinano culture e tradizioni differenti, unendole in uno speciale melting pot dal sapore internazionale, sia attraverso l'utilizzo di prodotti considerati poveri, come il pomodoro, sia con ingredienti di grande pregio e valore.


