SUPERFOODS

Nonostante non esista una definizione specifica di superfood, è possibile classificare in questa categoria qualsiasi alimento ricco di nutrienti come vitamine, minerali e nutrienti essenziali ed in grado di apportare importanti benefici per la salute.

Noi di Bibendum proponiamo da sempre una cucina attenta alla salute dei nostri clienti e dei loro ospiti, selezionando ingredienti e materie prime talvolta semplici ma sempre di eccelsa qualità e servendo loro piatti in cui nutrienti vengono mantenuti e i sapori esaltati. Cotture a bassa temperatura o sottovuoto o semplici marinature ci permettono di servire una cucina gustosa ma attenta alla salute.


UOVO

Ad esempio, un ingrediente che amiamo utilizzare ma che spesso viene trascurato per la sua ingannevole semplicità è l'uovo, buono e salutare in ogni sua parte ed intrepretabile con grande creatività.

Le uova sono un’ottima fonte di proteine di alta qualità ed oltre a contenere tutti gli amminoacidi essenziali per gli esseri umani, forniscono quantità significative d micronutrienti utili all’organismo umano come vitamina A, riboflavina, acido folico, vitamina B6, vitamina B12, colina, ferro, calcio, fosforo e potassio.

Quando si parla di uova è però importante distinguere tra le proprietà nutrizionali del tuorlo e dell’albume: le vitamine A, D ed E sono contenute nel tuorlo mentre l'albume è composto per il 90% da acqua e per il 10% da proteine ed è ricco di sali minerali come magnesio, sodio e potassio.


ARANCIA

Un altro alimento semplice ma dai numerosi risvolti in cucina è l'arancia. Questo vivace e profumato agrume invernale è un potente rafforzativo del sistema immunitario, grazie al suo alto contenuto di vitamina C, A e ad una larga parte di quelle del gruppo B. 

Per il suo contenuto di potassio è inoltre considerato benefico per cuore e circolazione e la sua ricchezza di fibre aiuta ad alleviare la stitichezza, stimolando l’apparato digerente nell’eliminazione delle tossine. È inoltre ricco di carotenoidi, sostanze che contribuiscono a proteggere gli occhi e la vista.

Nella cucina di Bibendum utilizziamo l'arancia per ricette dolci e salate. Ad esempio lo prepariamo in insalata con finocchi e olive o la abbiniamo alle erbe officinali per dare aroma e profumo. Un esempio? I nostri maccheroncini al torchio con ragù bianco di vitello tagliato a coltello e gremolata di agrumi e rosmarino.


SALMONE

Il salmone è una delle principali fonti di Omega 3, alleato nel contrasto dei radicali liberi, causa di invecchiamento precoce ma è altrettanto ricco in proteine, vitamine (vitamina B6, vitamina B12, tiamina, niacina) e sali minerali come selenio e fosforo. Proprio quest'ultimo è fondamentale per la salute di ossa e denti, mentre il selenio permette il buon funzionamento degli antiossidanti cellulari.

Parlando di vitamine, la B6 stimola le funzioni cerebrali e previene l'invecchiamento, la B12 svolge un ruolo prezioso nella produzione dei globuli rossi e nella formazione del midollo osseo e la niacina (o vitamina B3) favorisce la circolazione, protegge la pelle e favorisce la digestione degli alimenti. 

Nella nostra cucina amiamo utilizzare questo ingrediente sia in purezza che in abbinamento ad ingredienti inaspettati.


NOCI

Le noci sono tra le fonti più affidabili di acidi grassi omega 3 che abbiamo a disposizione per quanto riguarda gli alimenti di origine vegetale, insieme ai semi di lino e all’olio di lino. Gli omega 3 chiamati anche “acidi grassi essenziali” poiché il nostro organismo non è in grado di produrli, sono indispensabili per la tutela dell’apparato cardiocircolatorio, cosa che li rende indispensabili nella nostra dieta per limitare il rischio di disturbi cardiovascolari e l'incidenza di infarti.

Inoltre sono ricche di sali minerali come magnesio, potassio, ferro e calcio, vitamina E, acido folico e proteine.



SUPERFOODS